Chi siamo

L’associazione Revolvere è un organismo comunitario, di scambio, confronto e incontro, fra realtà ben definite e presenti, con la loro meditata azione, sui rispettivi territori di riferimento. Il pluralismo degli aderenti derivante da percorsi di vita opposti o similari, da scelte dottrinarie e formative proprie non è considerato limitante, purché, pur partendo da strade diverse, si giunga ad un medesimo fine.

L’associazione mira ad essere un centro di discussione, formazione e azione propulsiva di un’ aristocrazia di pensiero, capace di generare azioni mirate nella realtà, aderendo ad un medesimo percorso di paideia, riconoscibile nel modo di essere prima che di pensare.

Fra gli aderenti singoli uomini e donne di studio, docenti, professionisti, studenti, curiosi, che vogliano mettere a disposizione dell’altro il proprio prezioso bene conoscitivo, il quale senza certezze precostituite possa incontrarsi con l’opposto o sua negazione per tentare di arrivare insieme ad una sintesi.

Lo scopo primario rimane quello di generare uno spazio nel quale le menti brillanti e le volontà tenaci possano incontrarsi e confrontarsi e quindi analizzare e guidare l’azione nel presente, realtà non già data e immodificabile ma prodotto dello spirito che è sviluppo. A questo si aggiungano:

  • La Integrazione della formazione scolastica e il sostegno alle fasce sociali deboli o sensibili attraverso la progettualità mirata in collaborazione con enti accademici o professionali riconosciuti.
  • La informazione tramite la testata cartacea e telematica Giustizia Giusta circa le incongruenze e gli abusi giudiziari.
  • La creazione di eventi che promuovano libri, intuizioni, uomini, idee, principi.

Le idee di cui la Federazione Revolvere si fa portatrice non possono essere catalogate in nessun simbolo partitico o slogan politico, rimangono patrimonio di una storia culturale che è oltre i segmenti di tempo contemporanei e si assimila all’universalismo sapienziale classico, come faro insuperato di civiltà.