Massimiliano Bonavoglia continua ad informare i lettori di Revolvere sul MES che altro non è che ” un fondo privato che persegue la sola logica del profitto, non un fondo assistenziale poiché nel trattato non compare nemmeno per sbaglio la […]
Autore: Marina Simeone
Nel momento in cui in gioco c’è una strategia geopolitica di controllo del mediterraneo la politica italiana sovranista discute dell’importo economico di 4 milioni di euro pagati per il riscatto. Gli stessi sovranisti dimentichi che l’indipendenza e la sovranità nazionale […]
di Marina Simeone Domani rientreranno a lavoro circa quattro milioni di italiani, in condizioni di presunta sicurezza, almeno quella assicurata dagli innumerevoli (ed incostituzionali) decreti emanati dal governo Conte, lasciando a casa famiglie vulnerabili, perché colpite dalla psicosi del virus […]
“Abitiamo il mondo come un Tutto interconnesso, più grande è la somma delle sue parti.”Avicenna domenica 3 maggio 2020 ore 17:00 -pagina facebook Revolvere Adolfo Durazzini in diretta Varie controversie hanno tacciato e disonorato lo scopo di molte religioni, o […]
Il professor Marco Tarchi, politologo e docente di Scienza politica presso la facoltà Cesare Alfieri di Firenze, anticipa l’editoriale del numero 354 della rivista Diorama per dire la sua sul “ritorno dei futurologi “e sulla inettitudine di una classe dirigente […]
Un articolo di Lino Lavorgna giornalista e scrittore, collaboratore del mensile “Confini” e della testata “Onda azzurra”. Ci descrive l’inciviltà del sistema americano che non può rappresentare un paradigma per l’Europa. di Lino Lavorgna PROLOGO Nel secolo scorso, agli inizi […]
Massimiliano Bonavoglia si è espresso su Unione Europea e M.E.S. per chiarire il principio in atto ” di desertificazione delle economie degli Stati, di sterminio progressivo delle loro proprietà pubbliche, di svendita delle loro ricchezze e cessione dei loro poteri […]
Quanto durerà ancora? Quanto possiamo resistere, abbandonati di fatto a noi stessi, rinchiusi nelle nostre quattro mura, col dubbio di non riuscire a fare la spesa, a pagare le rate, vedendo sfumare giorno per giorno le possibilità lavorative a cui […]
Raffaele Salomone Megna è uno studioso di economia e collaboratore della testata Scenari Economici. Ci spiega che cosa è realmente il M.E.S. e qual è la sua pericolosità. di Marina Simeone Che cosa è il M.E.S. e quando è stato […]
di Massimiliano Bonavoglia Massimiliano Bonavoglia partecipa al dibattito di Revolvere con un articolo realistico, documentato, ma non disperato. C’è qualcuno che si illude che il minimo toccato dal grafico di Standard and Poor’s della settimana scorsa sia già alle spalle, […]