Perché la miopia dell’Occidente e la volontà della Russia siano arrivate all’inevitabile scontro di Lorenzo Proietti nell’opinione pubblica russa; che faccia rivivere un’atmosfera da Guerra Fredda nelle relazioni Est-Ovest e che orienti la politica estera russa in direzione che non […]
Categoria: Cultura
Il sindacato si è trasformato e da strumento di lotta e difesa del lavoratore è divenuto comodo tramite governativo. Un articolo di riflessione del nostro nuovo collaboratore Alessandro Sposato. di Alessandro Sposato Buongiorno, è un po ‘di tempo che mi […]
dal sito di Franco Cardini minima-cardiniana riprendiamo queste importanti riflessioni sulle morti volute e ragionate di chi ha rappresentato un ostacolo all’affermazione dello strapotere statunitense. Tra la settimana testé trascorsa e la prossima, possiamo celebrarne quanto meno due: entrambi ferali. […]
Dal 17 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 apre nei Saloni delle Feste di Palazzo Imperiale Genova in Piazza Campetto 8A la mostra “Profeti inascoltati del Novecento” a cura della rete associativa Domus cultura. di Redazione Con i “Profeti inascoltati […]
Parte questa sera il corso di educazione civica sul canale youtube Revolvere. Ideato e realizzato in collaborazione con ISU centro studi. Questa sera alle ore 21:00 ospiti di Revolvere la scrittrice Anna Lisi e la Psicoterapeuta Pamela Bove. Prenderemo in […]
di Marina Simeone A che cosa serve la cultura classica? Nel terzo millennio essa sembra superata, inutile, persino dannosa e deviante o emarginante nel processo di assimilazione mentale della modernità. I miti, la lingua latina, il greco, la domanda critica […]
Il corpo umano nasconde in sè flussi di energia di cui la medicina deve tener conto per salvaguardare un corpo sano. di Maurizio de Caterina “Panta rei” il celebre aforisma di Eraclito, ripreso in un libro di de Crescenzo, teso […]
Il nuovo saggio di Adriano Segatori, “Società tossica e sistema spacciatore”, mette a nudo le patologie socio-culturali di un popolo ridotto ad uno stato di dipendenza cronica. Diventa urgente “rompere la logica di sudditanza caratterizzata dal credo della maggioranza” di […]
L’editore Andrea Lombardi saggista e profondo conoscitore di Céline ci parla del ritrovamento di manoscritti inediti trafugati nel 1944. La notizia del ritrovamento dei manoscritti inediti di Céline è esplosa come una bomba lo scorso agosto, facendo rapidamente il giro […]
di Alessandro Bolognini) – Giuffrè Francis Lefebvre Editore, 2021, pp. 313 Il volume di Alessandro Bolognini “La ‘Macchina Crea Invenzioni’ – Creatività e metodologia applicata” (Giuffrè Francis Lefebvre, 2021, pp. 313), caratterizzato da un’originale contaminazione fra linguaggio artistico e linguaggio […]