Un esordio davvero dei più repressivi e preoccupanti quello del governo Meloni, riguardo la giustizia… di Antonella Ricciardi Ha suscitato scalpore il progetto di legge per portare a pene dai tre ai sei anni i raduni non autorizzati, da un […]
Autore: Redazione
Il grido di dissenso di Alessandro Sposato rispetto lo smarrimento sociale, politico e culturale del nostro tempo. Abbiamo scelto di pubblicarlo perché è il punto di arrivo naturale di chi pur venendo da disparate esperienze politiche comprende la gravità della […]
Il corpo umano nasconde in sè flussi di energia di cui la medicina deve tener conto per salvaguardare un corpo sano. di Maurizio de Caterina “Panta rei” il celebre aforisma di Eraclito, ripreso in un libro di de Crescenzo, teso […]
di Adolfo Durazzini Quando ci si muove su un piano relativo, occorre saper riconoscere gli enti “altri” come relativi e non ontologicamente, vale a dire assolutamente, “reali”, nel senso di aventi una realtà propria e a se stante. Ogni forma […]
di Alessandro Viviani Nel Tramonto dell’Occidente, un intramontabile e realisticamente pessimista Oswald Spengler ci ricorda che: «ogni cosa abbia un fine avrà inevitabilmente anche una fine». Se è vero che, dopo ogni grande scalata al cielo, la Caduta sia ineluttabile, […]
di Alessandro Viviani Noi figli del terzo millennio abitiamo sempre più compiutamente la virtualità e siamo cresciuti in un tempo misurato in click. L’itinerario quasi rituale con il quale i nostri vecchi si recavano in città ad acquistare un bene […]
di Giorgia Durigon “I am not against one nation in particular, but against the general idea of all nations. What is the Nation? It is the aspect of a whole people as an organized power. This organization incessantly keeps up […]
Intervista all’avv. Monica Moschioni. Introduzione e quesiti di Antonella Ricciardi. “Un altro caso ancora del quale si è occupata è quello famoso di Raffaele Cutolo, in sostituzione temporanea dell’avvocato Gaetano Aufiero, che è tuttora il suo avvocato storico. In collaborazione, […]
Intervista all’avv. Monica Moschioni. Introduzione e quesiti di Antonella Ricciardi. “Già prima dell’emergenza covid c’erano dei problemi, e c’era stato, tra quelli da lei trattati, il caso tragico di una persona, non ammessa, forse nei tempi giusti alle cure: Michele […]
di Adolfo Durazzini Il cavaliere, archetipo eterno dei popoli eurasiatici. Tra le tante figure archetipiche che il mondo tradizionale ha avuto a disposizione, quella che più ha rappresentato la somma valoriale, destinata a rimanere nella memoria, è indubbiamente la figura […]