di Giorgia Durigon Fresca tra le notizie del Telegraph britannico, ci fa riflettere la recente politica attuata dall’università di Cambridge, notoriamente tra le università più prestigiose d’Europa. Il noto ateneo dall’anno scorso ha avviato un progetto, compreso, insieme ad altri […]
Autore: Redazione
Come si è soliti fare in Italia, ormai da decenni, ogni accadimento di una certa rilevanza vede contrapporsi, non meno banalmente di una semplice partita di calcio, schieramenti opposti e divisi tra difensori del giusto o dell’errato, esponenti dell’opinione ad […]
Ci sono idee che si diffondono velocemente per poi diventare dogmi incontestabili, per cui oggi miliardi di persone credono all’esistenza della democrazia, pensando al contempo che la storia dell’uomo sia trascorsa nelle mani di dittature spietate, monarchie tiranniche, oligarchie violente, […]
Sono in corso precise e profonde trasformazioni strutturali dell’ordinamento sociale, su scala mondiale, che la comunicazione politica per le masse non menziona o menziona solo velatamente, senza mai parlare di come esse hanno ridotto il ruolo della politica. Ne menziono […]
Serie tanto ripetute e brutte di perdite sui titoli sia azionari che obbligazionari si erano avute solo nel 1929. Ma oggi, rispetto al 1929, ci sono aggravanti: un rallentamento in atto dell’economia globale banche in crisi per migliaia di miliardi […]
Deutsche Bank principale gruppo bancario del mondo, accusata di riciclaggio. L’istituto tedesco avrebbe aiutato più di 900 clienti ad aprire conti off-shore, per riciclare denaro sporco, costituendo apposite società nei paradisi fiscali. I clienti poi avrebbero trasferito i soldi alla banca […]
Prima ancora di dimostrare le responsabilità pubbliche in ordine all’efferato episodio romano, ci tocca fare una precisa distinzione. Uno Stato è tale quando persegue con strenuo impegno, e poi esercita nella realtà, i principi di affermazione della legge, dell’ordine e […]
Sangue del nostro sangue, dai medesimi nostri volti, nomi, cognomi, gli Eroi della Grande Guerra morirono come fratelli e come legionari di un qualcosa di più alto e sottile della mera acquisizione di territori per uno Stato Nazione moderno, o […]