Intervista all’avv. Monica Moschioni. Introduzione e quesiti di Antonella Ricciardi. “Un altro caso ancora del quale si è occupata è quello famoso di Raffaele Cutolo, in sostituzione temporanea dell’avvocato Gaetano Aufiero, che è tuttora il suo avvocato storico. In collaborazione, […]
Categoria: Senza categoria
Intervista all’avv. Monica Moschioni. Introduzione e quesiti di Antonella Ricciardi. “Già prima dell’emergenza covid c’erano dei problemi, e c’era stato, tra quelli da lei trattati, il caso tragico di una persona, non ammessa, forse nei tempi giusti alle cure: Michele […]
di Marina Simeone Sono trascorsi 40 anni da quel caldo giorno augustano, in cui a Bologna un ordigno esplosivo è stato fatto esplodere nella sala d’aspetto della stazione Centrale, causando la morte di circa 85 persone oltre a 200 feriti. […]
L’avv. Gabriele Bordoni riflette sul caso di Piacenza senza ipocrisia e preconcetto, ma invocando quella fiducia e rispetto che solo l’azione mirata nel tempo può concedere a qualsivoglia istituzione ed essere umano. di Gabriele Bordoni Fiducia e rispetto si ottengono […]
di Massimiliano Bonavoglia Nel 2016 la Commissione europea ha contestato all’Irlanda un trattamento particolarmente favorevole riservato ad Apple, il gigante del web che vi ha stabilito la propria sede europea, che gli ha permesso di pagare una aliquota inferiore al […]
La scuola, le sue riforme, la sua storia, il suo futuro, il suo rapporto con l’economia. Tutto questo in un articolo di Raffaele Salomone Megna. di Raffaele Salomone Megna Far partire la nostra disamina dal 1989 significa considerare poco più […]
Oggi 10 luglio alle ore 18:30 i rappresentanti delle varie comunità dell’ Istria Dalmazia e Fiume manifesteranno contro questa ennesima ingiustizia sotto l’hotel Balkan di Stefania Grella Le condizioni del nostro Paese nel 1947, uscito sconfitto dalla seconda guerra mondiale, […]
Pur a distanza di secoli la figura eroica ha sempre avuto una funzione pedagogica nella storia europea. E’ possibile tracciare una linea comune tra il mito degli eroi e quegli eventi che scossero la società moderna, agli inizi del XX […]
Ci sono idee che si diffondono velocemente per poi diventare dogmi incontestabili, per cui oggi miliardi di persone credono all’esistenza della democrazia, pensando al contempo che la storia dell’uomo sia trascorsa nelle mani di dittature spietate, monarchie tiranniche, oligarchie violente, […]